Secondo un recente studio dal Clinical journal of Pain si stima che il 30% di tutti i pazienti traumatizzati dichiari un valore di NRS pari a 6 e che in generale il dolore da moderato a insopportabile in ambiente extraospedaliero si aggiri intorno al 42%.
Il dolore acuto è un sintomo scatenante di risposte neurovegetative e psicologiche anche importanti che possono condizionare lo stato di salute del paziente. Diventa quindi necessario, se non indispensabile, gestire il dolore il più precocemente possibile. Questo corso vuole trattare questo argomento alla luce delle più recenti linee guida e letteratura internazionale proprio per sensibilizzare il sanitario che svolge attività in ambiente extraospedaliero (e non solo) nel buon management del dolore.
Giacomazzi M.
Fogli F.
Questi i temi trattati all’interno del corso:
-Definizione e fisiopatologia del dolore
-Incidenza del trauma in ambiente extraospedaliero e del dolore traumatico (revisione della letteratura)
-Scale di valutazione del dolore nella popolazione adulta e pediatrica
-Terapia non farmacologica di gestione del dolore
-Terapia farmacologica per la gestione del dolore extraospedaliero e revisione della letteratura
-Dispositivi per la gestione del dolore (es. lollipop e MAD)
-Protocolli internazionali di trattamento del dolore in ambiente extraospedaliero e cenni di medicina tattica.
Il corso ha una durata di circa 2 ore e si può svolgere da qualsiasi piattaforma. Al termine della visualizzazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Costo del corso: 20 € iva inclusa
Gestione del dolore in ambiente extra-ospedaliero
Management del dolore
Dolore traumatico acuto
Questionario di feedback e attestato del corso
Materiale disponibile per la stampa - dolore acuto traumatico
Scegli il pacchetto che fa per te
100 €
60,00 €
100 €
60,00 €