L’obiettivo del corso “Emergenze Neurologiche - Pressione intracranica e monitoraggio clinico-strumentale” è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per poter monitorare il paziente dal punto di vista neurologico attraverso le scale dedicate (GCS, CPSS, Valutazione pupillare), conoscere il significato della Pressione Intracranica e le complicanze derivanti da un suo aumento. Tutto questo attraverso la valutazione clinica e strumentale.
Il corso inoltre andrà a mostrare le principali patologie neuro oltre che approfondire la morte encefalica e la donazione degli organi.
Alla sessione teorica si affiancano sempre esempi pratici e contestualizzazione operativa delle nozioni mostrate.
Zainaghi I.
Giacomazzi M.
Schiavon A.
1 - Anatomo fisiopatologia del sistema nervoso centrale
2 - Valutazione dello stato neurologico in contesto di emergenza-urgenza
3 - Monitoraggio delle condizioni neurologiche e monitoraggio clinico-strumentale
4 - Cos'è la Pressione Intracranica (PIC) ed indicazioni al suo monitoraggio
5 - La PIC praticamente
6 - Principali patologie neuro
7 - L'Emergenza ipertensiva endocranica
8 - Morte encefalica e donazione degli organi
Questionario di feedback e attestato del corso
Materiale disponibile per la stampa
Scegli il pacchetto che fa per te
100 €
60,00 €
100 €
60,00 €