EMERGENZE NEUROLOGICHE - PRESSIONE INTRACRANICA E MONITORAGGIO CLINICO-STRUMENTALE

Area tematica
Benessere
Livello
Medio
Punteggio
100 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
4 ore e 12 minuti

In breve

L’obiettivo del corso “Emergenze Neurologiche - Pressione intracranica e monitoraggio clinico-strumentale” è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per poter monitorare il paziente dal punto di vista neurologico attraverso le scale dedicate (GCS, CPSS, Valutazione pupillare), conoscere il significato della Pressione Intracranica e le complicanze derivanti da un suo aumento. Tutto questo attraverso la valutazione clinica e strumentale.
Il corso inoltre andrà a mostrare le principali patologie neuro oltre che approfondire la morte encefalica e la donazione degli organi.
Alla sessione teorica si affiancano sempre esempi pratici e contestualizzazione operativa delle nozioni mostrate.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Zainaghi I.

Docente

Giacomazzi M.

Autore

Schiavon A.

Docente

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Programma:
Il programma prevede un percorso organico che parte dalla Anatomo-fisiopatologia del sistema nervoso centrale per poi andare al monitoraggio neurologico in emergenza.
Si andrà a parlare del monitoraggio neurologico, sia clinico che strumentale, si osserveranno le principali patologie neuro in relazione alla PIC (pressione intracranica) e a quello che accade nel caso di emergenza ipertensiva endocranica.
L’ultimo modulo parla della morte encefalica e della donazione degli organi.
Alla fine delle ore di formazione il partecipante sarà a conoscenza delle principali scale e strumenti di monitoraggio neurologico, delle patologie e delle emergenze relative all’aumento della PIC.


Target:
Il corso è rivolto a tutti i professionisti e agli studenti interessati ad incrementare le conoscenze relative al monitoraggio neurologico del paziente e agli strumenti di valutazione dello stato neurologico in emergenza.


Costo del corso: 20€ iva inclusa.

Attraverso il Portale dedicato per la Formazione a Distanza, tutti i partecipanti potranno svolgere le ore formative richieste al fine di ricevere l’attestato di frequenza. Questo corso è accessibile a tutti gli interessati e non sono richiesti particolari requisiti.


Questo corso è SENZA ECM!
Se vuoi è disponibile anche l’edizione con 20 crediti ECM!
Vedi l’altra edizione del corso nel nostro calendario!  


Contenuti

  • Primo Modulo

    1 - Anatomo fisiopatologia del sistema nervoso centrale

    2 - Valutazione dello stato neurologico in contesto di emergenza-urgenza

    3 - Monitoraggio delle condizioni neurologiche e monitoraggio clinico-strumentale

    4 - Cos'è la Pressione Intracranica (PIC) ed indicazioni al suo monitoraggio

    5 - La PIC praticamente

    6 - Principali patologie neuro

    7 - L'Emergenza ipertensiva endocranica

    8 - Morte encefalica e donazione degli organi

    Questionario di feedback e attestato del corso

    Materiale disponibile per la stampa

Iscriviti a EMERGENZE NEUROLOGICHE - PRESSIONE INTRACRANICA E MONITORAGGIO CLINICO-STRUMENTALE

Scegli il pacchetto che fa per te

Pacchetto corsi AREA EMERGENZA Ed. 1 senza ECM


Una tantum

 

100,00 €


Acquista ora

Pacchetto corsi AREA EMERGENZA ed. 1 associato a Pillole ITEM - senza ecm (UPS9)


Una tantum

100 €

60,00 €


Acquista ora

Pacchetto corsi AREA EMERGENZA ed. 1 associato a E-book Essential - senza ecm (UPS9bis)


Una tantum

100 €

60,00 €


Acquista ora

Zainaghi I.

Infermiera area critica, Phd student e Formatrice

Giacomazzi M.

Coordinatore didattico e referente formazione Italia Emergenza

Schiavon A.

Infermiere di area critica e formatore